
GSE: socializzare
Sempre più frequenti sono le richieste dei genitori affinché il proprio figlio venga inserito nel gruppo con qualche amichetto, con le motivazioni più varie.
Abbiamo sempre cercato di accontentare queste richieste, anche se le scoraggiamo soprattutto allorquando vi siano differenze di età importanti e non solo dal punto di vista anagrafico. Ma anche e soprattutto differenze sociali, come quelle tra un bambino già scolarizzato ed un bambino che vive ancora il mondo più edulcorato della scuola dell’infanzia.
OCCASIONE UNICA ED IRRIPETIBILE
Però oggi vorrei focalizzarmi su un aspetto importante.
Da anni vado ripetendo che il centro estivo GSE é un’occasione unica ed irripetibile di sperimentarsi in un contesto diverso e di fare nuove conoscenze. Perché privare i nostri figli di questa splendida opportunità?
I bambini sanno essere amici, conoscono bene l’amicizia.
Sanno come essere vicini e utilizzano in modo naturale l’empatia.
Si allontanano di fronte al tradimento, ma sanno prontamente perdonare.
SPERIMENTARE LE COMUNI ABILITÀ SOCIALI
Con il passare degli anni, in questa società in cui camminiamo sempre più in solitudine, i nostri ragazzi, non di rado, si chiudono via via in se stessi.
Non sperimentando le comuni abilità sociali, come appunto quella di essere chiamati a fare nuove conoscenze, a farsi nuovi amici, finiscono con il diventare adolescenti introversi.
Diamogli quindi la possibilità di provare a muovere i primi passi in questa nostra società.
Franco Carta
Responsabile GSE
2017